Quando qualche amico ha in mente di visitare l'Olanda, qual'è la prima domanda che mi pone?
La domanda tipica che un italiano cultore di cucina a cui potrebbe mai pensare?
Ovviamente non può che non essere quella in cui si chiede: qual'è il PIATTO TIPICO della cucina olandese?
La domanda tipica che un italiano cultore di cucina a cui potrebbe mai pensare?
Ovviamente non può che non essere quella in cui si chiede: qual'è il PIATTO TIPICO della cucina olandese?
Eheheheh bella e intrigante domanda. A primo impatto resto sempre indeciso, ci sono cosi tanti e buoni, gustosi, succulenti pietanze tra cui scegliere che non saprei proprio da dove iniziare. Precedentemente ho parlato del pannenkoeken, bene credo che sia giunto il momento di parlare di uno dei più antichi ( si parla del addirittura del 1600) e rinomati piatti olandesi conosciuto con il nome di Stamppot. Che letteralmente significa schiacciare. Abbiamo diverse specialità:
il Zuurkoolstamppot, crauti mischiati con patate, Andijviestamppot, la scarola o invidia mixati con patate e Boerenkoolstamppot, il cavolo olandese con patate. Lo Hutspot (quello che cucina Marja è squisito) invece anche se ha lo stesso procedimento di preparazione, ma con le carote (e un po di cipolle) questa volta, non è chiamato stamppot, stai a capirne il perchè.
il Zuurkoolstamppot, crauti mischiati con patate, Andijviestamppot, la scarola o invidia mixati con patate e Boerenkoolstamppot, il cavolo olandese con patate. Lo Hutspot (quello che cucina Marja è squisito) invece anche se ha lo stesso procedimento di preparazione, ma con le carote (e un po di cipolle) questa volta, non è chiamato stamppot, stai a capirne il perchè.
Di cosa sto parlando esattamente?
Ma qual'è la vera particolarità dello stampott? Non di certo le patate lesse che le si trovano dovunque. Il particolare è che le patate e le verdure una volta lessate, vengon schiacciate, stampen, amalgamate con un attrezzo specifico mai visto prima, chiamato lo stamper. Questo schiacciare è vera e propria arte per l'olandese, un momento in cui si cerca di far amalgamare al meglio i sapori dello stampott.
Lo Stamper |
Il tutto poi viene servito nello stesso piatto, patate e verdure schiacciate con il contorno di salsiccia-wurstel ed il brodo ad arricchirne il sapore.
Inoltre il bello è che i bambini olandesi lo gustano piacevolmente nonostante siano verdure. Perchè lo prendono anche come un gioco. In che modo? Si divertono con lo stampott, perchè si ingegnano sin da piccoli tra l'altro, con le dighe, costruendo nel miscuglio di patate e verdure i canali e ponti dove far scorrere il brodo!!!!
Un piatto che se mettete piede
territorio olandese vi suggerisco
vivamente d'assaporare.
Agli ITALIANI che hanno avuto il piacere di assaporaralo è piaciuto molto, e se lo si vuol cucinare in Italia e non si trovano le verdure, le bietole sono un'ottima alternativa per prepararlo.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento